I.C.S. SIMONA GIORGI – Milano

La consulenza a scuola per promuovere inclusione

Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e Marginalità dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Direzione scientifica: Prof.

Data:
21 Novembre 2022

La consulenza a scuola per promuovere inclusione

Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e Marginalità dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Direzione scientifica: Prof. Luigi d’Alonzo
Ordinario di pedagogia speciale

Direttore del Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e Marginalità (CeDisMa).

Equipe del CeDisMa
Ente: IC Ciresola – Milano
Referente: DS Anna Polliani

Per il secondo anno consecutivo la scuola riceve la consulenza formativa di Cedisma, Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e Marginalità svolge attività di ricerca e formazione nel campo della Pedagogia speciale dell’Univ. Cattolica del S. Cuore. I docenti delle interclassi avranno l’opportunità di almeno due incontri con la consulente, e saranno anche possibili delle osservazioni in classe funzionali a creare un ambiente di apprendimento posivo ed inclusivo.

Obiettivi generali

  • Sollecitare i docenti ad una riflessione attorno ai nodi problematici dell’inclusione e della
    gestione della classere;
  • Fornire strategie, strumenti operativi e possibili linee di intervento efficace in classe;
  • Offrire la possibilità di sperimentare, con l’ausilio di momenti laboratoriali, l’attuazione di
    strategie funzionali;
  • Consolidare il lavoro di rete dei docenti per favorire la condivisione delle problematiche e
    delle possibili risposte all’interno del gruppo classe;
  • Giungere alla definizione di buone prassi educative.
    Articolazione della consulenza
    La consulenza sarà costituita da diverse azioni:
  1. Incontri di consulenza con le singole interclassi on line: 2 incontri per ogni interclasse
  2. 10 osservazioni in classe (1 per interclasse) della durata di 2 ore ciascuna

Ultimo aggiornamento

21 Novembre 2022, 18:16